Vorrei proporre un caso che ha presentato sfaccettature tali nella sua copertura giornalistica da diventare un esempio perfetto delle varie possibilità di narrazione (e delle loro diverse conseguenze) quando si tratta di persone trans. Parlare in un certo modo piuttosto che in un altro di una categoria, cambia la percezione […]
misgendering
3 articoli
Di seguito la traduzione della guida stilistica di Radical Copyeditor, per leggerla in lingua originale cliccate qui. Troverete delle NdR (Note di Redazione) per rendere più comprensibile la guida. Introduzione (da leggere per prima cosa) Una guida stilistica per parlare delle persone trans è un ossimoro. Le guide stilistiche sono […]
Al primo posto tra gli errori che si leggono sulla stampa italiana troviamo il misgendering ovvero l’appellare la persona trans con l’articolo, la desinenza, il pronome che non corrisponde alla sua identità di genere. È un modo indiretto per non riconoscere e mettere in discussione l’autenticità delle persone […]