Di seguito andrò ad analizzare la copertura mediatica di due casi mettendoli a confronto tra loro. Sono due storie che hanno coinvolto persone trans: l’omicidio di MariaPaola Gaglione a Caivano e il coming out dell’attore Elliot Page. Sebbene sembrino due fatti assolutamente distinti senza niente in comune, dimostrerò che ci […]
“Dei delitti e delle pene”, come saprete, è un trattato filosofico di Cesare Beccaria in cui difende appassionatamente tra le altre cose l’abolizione della pena di morte. In Italia, non essendoci più né la pena di morte, né l’internamento negli ospedali psichiatrici giudiziari, che sono stati chiusi, il deterrente a […]
Del neutro mi ero occupat* in questo precedente articolo. Di nuovo c’è che lo chiamo neutro inclusivo grazie alla lettura del sito Italiano inclusivo. La scelta serve a sottolineare che non è un neutro che cerca di elidere il maschile e il femminile ma è un neutro che cerca di […]
Cosa è la transfobia? Un’avversione nei confronti delle persone trans che può portare a comportamenti nocivi nei loro confronti. Non concordo con la Treccani che debba essere ossessiva per essere transfobia. Spesso è inconscia e quindi non analizzata. In settimana si spera che il testo unificato del DDL contro l’omobitransfobia […]
Il divieto in Germania di pubblicizzare e offrire “terapie” riparative è notizia di questa settimana. L’entrata in vigore della legge tedesca punisce col carcere fino ad un anno e/o un’ammenda fino a 30.000 euro chi fa pubblicità o offre “terapie” riparative per minori. La legge tutela sia minor* che adult* che […]
Come vengono raccontate le persone trans che fanno sport, nei media? È una domanda alla quale non è facile rispondere, anche se vogliamo guardare solo all’Italia perché le persone trans fanno saltare per aria tanti assunti che generalmente vengono dati per scontati nel mondo dello sport. Parlerò di persone trans […]
Come si fa a stabilire se una persona è uomo o donna? Qual è l’essenza incontrovertibile dell’essere uomo o donna che l* rende tale e non altro? Uno dei più grandi filosofi del nostro tempo, Karl Popper, ci ha donato un paradigma relativamente nuovo per rispondere a questa domanda che […]
Abbiamo già parlato di “terapie” riparative: le tecniche psicologiche che forzano le persone trans a negare la propria identità ed espressione di genere. In genere vengono fatte su minor* da genitor* che li vogliono cambiare. Approfondiamole con una traduzione dell’articolo apparso su The Star.com nel 2015 (ben 5 anni fa, […]
C’è una fetta della psicologia e della psichiatria che dagli anni ’50 si preoccupa più dei timori dei genitori transfobici che della vita de* loro figli* mettendol* a rischio di suicidio. E che lo fa scoraggiando la persona trans dal dirsi trans. È delirante pensare che reprimere qualcun* non abbia […]
Il linguaggio neutro esiste? Dipende da cosa si intende per neutro. Il linguaggio è uno strumento vivo sottoposto a continui cambiamenti da chi lo parla e lo scrive e sceglie di adottarlo o meno. Non è mai neutro dal punto di vista politico perché come raccontiamo quella che ci appare […]