Un’estratto della presentazione durante il panel di Transitional States su come viene creata, nei media, l’alterità trans. Qui, visto che non ho limiti di tempo, mi addentro anche nella teoria dietro la presentazione. La creazione dell’alterità parte dalle premesse. Tutt* abbiamo dei bias cognitivi che ci permettono di vedere solo […]
gatekeeping
Negli ultimi mesi, soprattutto in ambito statunitense e anglofono si è intensificata la corrispondenza fatta di pubblicazioni, comunicati e policy statements (buone pratiche mediche) sul tema adolescent* trans. In particolare questo carteggio virtuale riguarda gl* adolescent* trans AFAB. Il motivo del contendere sono le statistiche dei pazient* nelle cliniche per […]
Di seguito la testimonianza di Elisabetta Ferrari che fa parte di AGEDO e che è madre di una persona non binaria. Mi chiamo Betta, la mia vita è sempre stata un casino e fino a pochi anni fa almeno di una cosa ero certa che al mondo esistessero solo le […]
Riferirsi continuamente al passato della persona trans è un altro errore molto comune nei media. Consiste nelle narrative o nelle immagini che direttamente o indirettamente mettono in dubbio l’autenticità della persona trans. Generalmente viene compiuta questa operazione attraverso il riduzionismo biologico (anche detto essenzialismo biologico o determinismo biologico), ovvero il […]