Skip to content
  • Home
  • Il progetto
  • Iniziative
  • Buone pratiche
  • Contatti
  • Link utili
  • Mappa TDOR
  • Testimonianze/Interviste
  • Glossario
  • Crimini di odio e linguaggio
Pagina iniziale
Osservatorio dei media a tema transgender, non-binary e gender creative
  • Search
Pagina iniziale
Osservatorio dei media a tema transgender, non-binary e gender creative
  • Search
  • Home
  • Il progetto
  • Iniziative
  • Buone pratiche
  • Contatti
  • Link utili
  • Mappa TDOR
  • Testimonianze/Interviste
  • Glossario
  • Crimini di odio e linguaggio
Fumetto genderlens

Camilla Vivian e Michela Mariotto hanno lanciato un nuovo progetto insieme: Genderlens che si occupa di varianza di genere in età evolutiva con un approccio transpositivo. Ho rivolto alcune domande generiche sul progetto ad entrambe, altre più specifiche a ciascuna. Il progetto Genderlens Cosa si intende per, quali sono le […]

Intervista: progetto Genderlens

Butterfly

 Repubblica ha di recente pubblicato una recensione di “Butterfly” di Natalia Aspesi (grazie ad Emma per la segnalazione). Butterfly è la nuova miniserie britannica che verrà trasmessa su ITV a partire da stasera e che parla di Max o Maxine, una bambina trans, della sua famiglia e del loro […]

Recensione di Butterfly

Palloncini

Abbiamo tradotto in via del tutto non-ufficiale il documento programmatico che si occupa di giovan* TGD (transgender e gender diverse) dell’American Academy of Pediatrics (AAP) “Ensuring Comprehensive Care and Support for Transgender and Gender-Diverse Children and Adolescents“ perché offre degli spunti importanti anche per la situazione italiana e perché potrebbe […]

American Academy of Pediatrics – Traduzione Policy Statement

AAP 1

Negli ultimi mesi, soprattutto in ambito statunitense e anglofono si è intensificata la corrispondenza fatta di pubblicazioni, comunicati e policy statements (buone pratiche mediche) sul tema adolescent* trans. In particolare questo carteggio virtuale riguarda gl* adolescent* trans AFAB. Il motivo del contendere sono le statistiche dei pazient* nelle cliniche per […]

Adolescent* trans

Radical Copyediting

Di seguito la traduzione della guida stilistica di Radical Copyeditor, per leggerla in lingua originale cliccate qui. Troverete delle NdR (Note di Redazione) per rendere più comprensibile la guida. Introduzione (da leggere per prima cosa) Una guida stilistica per parlare delle persone trans è un ossimoro. Le guide stilistiche sono […]

The Radical Copyeditor: guida stilistica

Di seguito la testimonianza di Elisabetta Ferrari che fa parte di AGEDO e che è madre di una persona non binaria. Mi chiamo Betta, la mia vita è sempre stata un casino e fino a pochi anni fa almeno di una cosa ero certa che al mondo esistessero solo le […]

Testimonianza: Elisabetta Ferrari

Falsi dibattiti

In questo post analizzerò 5 tasselli della Tombola trans che riguardano aspetti biologici o medici della transizione di adult* o minor*. Patologia o Disturbo Narrativa pietistica Dibattiti Riportare ricerche screditate spacciandole per valide Cambio di sesso Bloccanti = pillole per cambiare sesso Boom dei bambini transgender Patologia o Disturbo Ad […]

Aspetti medici e biologia

Bandiere trans

(Foto di Ted Eytan che rappresenta bandierine trans piantate ai confini di un’aiuola ai lati di un sentiero pedonale) La presenza diffusa di stigma, stereotipi e pregiudizi nelle narrative che raccontano e rappresentano le persone trans, non dovrebbero far parte di quella che viene definita informazione, perché al limite si […]

Stigma, stereotipi, pregiudizi

Non-binary: schema semplificativo

Il 14 luglio è la giornata internazionale dell’orgoglio non-binary e si celebra dal 2012 in quanto data intermedia tra la giornata internazionale dell’uomo e quella della donna. È stata proposta da Katje. Quale periodo migliore per parlare del fatto che le identità non binarie non sono un capriccio o una […]

Non-binary come capriccio moderno

corpo sbagliato

Quello del corpo sbagliato è un “trope“, un cliché che viene usato in moltissimi titoli, programmi TV (Storie del genere, trasmesso su Rai 3 di Kimera Produzioni lo usava nel trailer della trasmissione) e che segnala in modo inequivocabile ad un’audience che si sta parlando di persone transgender. Sono già […]

Nat*/intrappolat* nel corpo sbagliato

Navigazione articoli

  • Articoli più recenti Articoli più recenti
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti

© 2021 TRANS MEDIA WATCH ITALIA – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr