Di seguito andrò ad analizzare la copertura mediatica di due casi mettendoli a confronto tra loro. Sono due storie che hanno coinvolto persone trans: l’omicidio di MariaPaola Gaglione a Caivano e il coming out dell’attore Elliot Page. Sebbene sembrino due fatti assolutamente distinti senza niente in comune, dimostrerò che ci […]
transessuale
“Dei delitti e delle pene”, come saprete, è un trattato filosofico di Cesare Beccaria in cui difende appassionatamente tra le altre cose l’abolizione della pena di morte. In Italia, non essendoci più né la pena di morte, né l’internamento negli ospedali psichiatrici giudiziari, che sono stati chiusi, il deterrente a […]
Vorrei proporre un caso che ha presentato sfaccettature tali nella sua copertura giornalistica da diventare un esempio perfetto delle varie possibilità di narrazione (e delle loro diverse conseguenze) quando si tratta di persone trans. Parlare in un certo modo piuttosto che in un altro di una categoria, cambia la percezione […]
Su questo argomento sono stati scritti fiumi, in modo più o meno esatto, in salsa ironica e seriosa. Una fonte valida da leggere è il libro di Sara Garbagnoli e Massimo Prearo: La crociata “anti-gender”. Dal Vaticano alle manif pour tous. Un volantino valido da scaricare è quello della Comitata […]
Al primo posto tra gli errori che si leggono sulla stampa italiana troviamo il misgendering ovvero l’appellare la persona trans con l’articolo, la desinenza, il pronome che non corrisponde alla sua identità di genere. È un modo indiretto per non riconoscere e mettere in discussione l’autenticità delle persone […]