Come si fa a stabilire se una persona è uomo o donna? Qual è l’essenza incontrovertibile dell’essere uomo o donna che l* rende tale e non altro? Uno dei più grandi filosofi del nostro tempo, Karl Popper, ci ha donato un paradigma relativamente nuovo per rispondere a questa domanda che […]
identità di genere
Un’estratto della presentazione durante il panel di Transitional States su come viene creata, nei media, l’alterità trans. Qui, visto che non ho limiti di tempo, mi addentro anche nella teoria dietro la presentazione. La creazione dell’alterità parte dalle premesse. Tutt* abbiamo dei bias cognitivi che ci permettono di vedere solo […]
Abbiamo tradotto in via del tutto non-ufficiale il documento programmatico che si occupa di giovan* TGD (transgender e gender diverse) dell’American Academy of Pediatrics (AAP) “Ensuring Comprehensive Care and Support for Transgender and Gender-Diverse Children and Adolescents“ perché offre degli spunti importanti anche per la situazione italiana e perché potrebbe […]
Di seguito la traduzione della guida stilistica di Radical Copyeditor, per leggerla in lingua originale cliccate qui. Troverete delle NdR (Note di Redazione) per rendere più comprensibile la guida. Introduzione (da leggere per prima cosa) Una guida stilistica per parlare delle persone trans è un ossimoro. Le guide stilistiche sono […]
In questo post analizzerò 5 tasselli della Tombola trans che riguardano aspetti biologici o medici della transizione di adult* o minor*. Patologia o Disturbo Narrativa pietistica Dibattiti Riportare ricerche screditate spacciandole per valide Cambio di sesso Bloccanti = pillole per cambiare sesso Boom dei bambini transgender Patologia o Disturbo Ad […]
(Foto di Ted Eytan che rappresenta bandierine trans piantate ai confini di un’aiuola ai lati di un sentiero pedonale) La presenza diffusa di stigma, stereotipi e pregiudizi nelle narrative che raccontano e rappresentano le persone trans, non dovrebbero far parte di quella che viene definita informazione, perché al limite si […]
Il 14 luglio è la giornata internazionale dell’orgoglio non-binary e si celebra dal 2012 in quanto data intermedia tra la giornata internazionale dell’uomo e quella della donna. È stata proposta da Katje. Quale periodo migliore per parlare del fatto che le identità non binarie non sono un capriccio o una […]
Quello del corpo sbagliato è un “trope“, un cliché che viene usato in moltissimi titoli, programmi TV (Storie del genere, trasmesso su Rai 3 di Kimera Produzioni lo usava nel trailer della trasmissione) e che segnala in modo inequivocabile ad un’audience che si sta parlando di persone transgender. Sono già […]
Su questo argomento sono stati scritti fiumi, in modo più o meno esatto, in salsa ironica e seriosa. Una fonte valida da leggere è il libro di Sara Garbagnoli e Massimo Prearo: La crociata “anti-gender”. Dal Vaticano alle manif pour tous. Un volantino valido da scaricare è quello della Comitata […]